Giovanni Brusca (San Giuseppe Jato, 20 gennaio 1957) è un mafioso italiano, soprannominato 'u verru (il porco) o lo scannacristiani (il massacratore di cristiani) per la sua brutalità. È stato un membro di spicco di Cosa Nostra, in particolare del clan di San Giuseppe Jato, storicamente legato alla famiglia dei Corleonesi guidata da Totò Riina.
Brusca è noto soprattutto per la sua partecipazione a numerosi omicidi e attentati, tra cui l'assassinio del giudice Giovanni Falcone nella strage di Capaci del 1992. Fu lui a premere il telecomando che fece esplodere l'autostrada, causando la morte di Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta.
Oltre alla strage di Capaci, Brusca è responsabile di centinaia di omicidi, tra cui quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito Santino Di Matteo. Il bambino fu rapito, torturato e infine strangolato nel 1996, dopo 779 giorni di prigionia, per costringere il padre a ritrattare le sue confessioni. Il suo corpo fu poi sciolto nell'acido per cancellare ogni traccia. Questo crimine particolarmente efferato ha suscitato orrore e sdegno in tutta Italia.
Brusca è stato arrestato il 20 maggio 1996, dopo anni di latitanza, in una villetta nei pressi di Agrigento. Dopo l'arresto, ha iniziato a collaborare con la giustizia, diventando un collaboratore di giustizia (pentito) e fornendo informazioni importanti sulle dinamiche interne di Cosa Nostra e sugli autori di numerosi crimini. Le sue confessioni hanno contribuito a far luce su molti aspetti oscuri della mafia siciliana e a portare all'arresto di altri boss e affiliati. Nonostante la sua collaborazione, Brusca è stato condannato a diverse ergastoli per i suoi crimini. Ha scontato 25 anni di carcere ed è stato rilasciato nel 2021, suscitando polemiche e proteste da parte dei familiari delle vittime.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page